Naturopata Milano
Prenota una consulenza con il naturopata e migliora la tua salute con rimedi naturali.
Il naturopata è l’operatore del benessere olistico secondo natura per eccellenza, è una figura professionale che opera nel campo delle tecniche naturali e nella loro applicazione, e che si occupa di prevenzione attiva e di pedagogia dell’auto-guarigione. Il naturopata ha il compito di valutare l’aspetto energetico dell’individuo, verificando eventuali squilibri o la predisposizione ad essi attraverso diverse tecniche naturali.
Naturopata Milano
Quali sono le principali attività del naturopata?
Educativa. Il naturopata ha il compito di informare le persone che ne richiedono la consulenza, suggerendo comportamenti e abitudini potenzianti capaci di sviluppare, rinforzare e conservare lo stato di salute al fine di migliorare la qualità della vita.
Preventiva. Il naturopata ha la capacità di riconoscere comportamenti e predisposizioni inadeguati, e possiede strumenti e conoscenze per fornire informazioni valide ed efficaci al fine di prevenire l’insorgenza di eventuali disturbi.
Complementare. Il naturopata è un valido supporto per coloro che sono sottoposti a terapie medico-chirurgiche in quanto attraverso le sue pratiche riesce ad ottimizzare l’efficacia e contrastare eventuali effetti collaterali.
Naturopata Milano
Quali disturbi cura il naturopata?
Difficoltà digestive e problemi gastrointestinali (stipsi, gonfiori, gastriti, …).
Stress, ansia, insonnia, nervosismo, disturbi dell’umore.
Rafforza il sistema immunitario ed elimina la stanchezza cronica.
Allergie stagionali, manifestazioni infiammatorie, e intolleranze alimentari.
Allergie stagionali, manifestazioni infiammatorie, e intolleranze alimentari.
Rafforza il sistema immunitario ed elimina la stanchezza cronica.
Problematiche di origine psicosomatica, candidosi e dolori articolari.
Naturopata Milano
Come si svolge la consulenza dal naturopata?
#1 Colloquio. Durante il colloquio il naturopata esplora, senza forzature o invadenze, le cause che hanno determinato lo squilibrio psicofisico quali la storia medica, la dieta, lo stile di vita, e gli eventuali trattamenti convenzionali che sta seguendo.
#2 Analisi. Successivamente il naturopata analizza le informazioni raccolte e sulla base della situazione emersa suggerisce il trattamento naturale più opportuno.
#3 Trattamento. I principali trattamenti utilizzati sono la kinesiologia, l’iridologia, la fisiognomica, la posturologia, l’omeopatia, l’agopuntura e la fitoterapia; in altre occasioni si usano metodi più “moderni” come la biorisonanza, l’ozono-terapia e l’idroterapia del colon.
Il naturopata è una guida capace di indicare la strada migliore per te.
Cosa non fa il naturopata?
Il naturopata non formula diagnosi e non interferisce sulle prescrizioni dei farmaci e dei rimedi somministrati dai medici. Non rilascia ricette ma fornisce consigli su come utilizzare al meglio i rimedi naturali ritenuti più idonei per il miglioramento del proprio benessere psico-fisico.
Le terapie naturali sono dolorose?
No, non ci sono manipolazioni violente o trust articolari di qualsiasi tipo. Tutte le tecniche da me praticate non causano né dolore né disagio fisico.
La naturopatia ha effetti collaterali?
La naturopatia non ha effetti collaterali, ma manifestazioni fisiologiche indicative del fatto che l’organismo sta reagendo in modo naturale.
Quanto dura un appuntamento dal naturopata?
La durata è di circa un’ora.
Devo sospendere le cure mediche?
Il trattamento di naturopatia non deve mai essere considerato come sostitutivo di cure mediche. La decisione di sospendere eventuali terapie farmacologiche spetta esclusivamente al medico.
Quanti incontri sono necessari?
Gli incontri possono essere ciclici oppure strutturati secondo un percorso specifico. Secondo la mia esperienza non esistono protocolli che vanno bene per tutti e quindi strutturo percorsi che si adattano all’unicità dell’individuo.