modulo adesione

Spazio
Benessere

REGOLAMENTO GENERALE

Evento: Spazio Benessere.

Luogo: Castello Galli della Loggia.

Data: 11 Giugno 2022

Spazio: 3×3.

Pubblicità:

  1. Video professionale che potrai pubblicare sui tuoi social network.
  2. Post, tag e condivisione del tuo profilo dai nostri profili social.
  3. Campagne sponsorizzate su Facebook e Instagram.

 

Mini-sito: pagina personale che ti permette di essere trovato online prima e dopo l’evento.

  1. Indicizzata su Google
  2. Servizio fotografico professionale
  3. Descrizione attività
  4. Geolocalizzazione
  5. Contatti

 

Quota di partecipazione: € 120

Per qualsiasi altra informazione potete contattare Francesca al numero 342.33.96.509.

REGOLAMENTO GENERALE

Evento: Spazio Benessere.

Luogo: Castello Galli della Loggia.

Data: 11 Giugno 2022

Spazio: 3×3.

Pubblicità:

  1. Video professionale che potrai pubblicare sui tuoi social network.
  2. Post, tag e condivisione del tuo profilo dai nostri profili social.
  3. Campagne sponsorizzate su Facebook e Instagram.

 

Mini-sito: pagina personale che ti permette di essere trovato online prima e dopo l’evento.

  1. Indicizzata su Google
  2. Servizio fotografico professionale 
  3. Descrizione attività 
  4. Geolocalizzazione
  5. Contatti

 

Quota di partecipazione: € 120

Per qualsiasi altra informazione potete contattare Francesca al numero 342.33.96.509.

ORGANIZZAZIONE

-Art.1-

L’evento si svolge nelle aree all’interno delle mura del Castello Galli della Loggia.

L’apertura al pubblico è prevista: Sabato 11 Giugno 2022 dalle ore 9.00 alle ore 20.30.

Gli allestimenti degli stand devono essere completati in tutte le loro relative parti entro le ore 10.00 del giorno di apertura. Verrà comunicato ad ogni espositore, circa una settimana prima, tramite e-mail, l’orario di apertura del cancello. Gli espositori devono rispettare gli spazi e le aree assegnate. 

Prima dell’apertura al pubblico dell’evento la zona espositiva dovrà essere lasciata libera dai mezzi, qualsiasi essi siano, che andranno parcheggiati nell’apposita area esterna. 

Il personale addetto sarà presente nelle aree espositive per ogni indicazione, assistenza logistica e tecnica agli Espositori durante le fasi di allestimento degli stand ed il relativo controllo per il rispetto degli spazi, degli orari e degli accessi con i mezzi alle aree dell’evento. 

 

 

ADESIONE 

-Art.2- 

La Lux di Arnaldo Russo (di seguito chiamata Lux) si riserva di accettare, a suo insindacabile giudizio, le domande di ammissione. In caso di non accettazione, la Lux non è tenuta a renderne noto il motivo. 

-Art.3- 

La Lux, compatibilmente con la disponibilità consentita dagli spazi in sua gestione, si riserva insindacabilmente di destinare lo spazio espositivo e di eseguire tutti quei cambiamenti che ritenesse necessari in ordine all’assegnazione ed ubicazione dei medesimi. 

-Art.4- 

L’Espositore deve rispettare, in caso di vendita di prodotti al dettaglio, ogni Normativa o Legge vigente prevista per detta attività. Il mancato adeguamento rende l’Espositore l’unico responsabile del mancato rispetto della Normativa o Legge italiana vigente, esonerando la Lux da qualsiasi coinvolgimento riguardo gli obblighi di Legge esclusivamente a carico dello stesso Espositore.

TARIFFE 

-Art.5-
L’Espositore è tenuto a corrispondere la tariffa di € 120.

In caso di mancata partecipazione all’evento indipendentemente dalla causa generante, l’Espositore è tenuto a comunicarlo per iscritto entro il 28 Maggio 2022 via mail all’indirizzo clienti.reeset@gmail.com.

In accordo a quanto sopra, la rinuncia o la mancata occupazione da parte dell’Espositore del posto assegnato, indipendentemente dalla motivazione generante, dà facoltà alla Lux di disporre liberamente delle aree relative assegnandole ad altri Espositori. 

In caso di mancata partecipazione, senza preavviso congruo a quanto sopra, non sarà restituita alcuna somma; per la disdetta nei tempi previsti sarà corrisposto un indennizzo pari al 50% della quota versata. 

-Art.6- 

E’ fatto divieto all’Espositore di concedere a terzi l’uso anche parziale dell’area espositiva ad esso assegnata. 

-Art.7- 

Per tutta la durata dell’evento, per nessun motivo, è consentito: 

  1. Transitare con mezzi a motore nell’area dell’evento. 
  2. L’asportazione totale/parziale delle merci, materiali e di quanto altro esposto, depositato o collocato negli stand (esclusa la vendita dei prodotti). 
  3. Iniziare lo smontaggio degli stand prima della fine dell’evento. 
 
 
 

ALLESTIMENTO 

-Art.8-
L’allestimento e arredamento degli stand, è a carico dei singoli Espositori e deve avvenire in modo da non nuocere all’estetica degli stand vicini e da non arrecare danno o molestie ad altri Espositori. La garanzia nella qualità e l’immagine della presentazione di uno stand è qualificante sia per l’Espositore sia per l’immagine dell’evento.

Gli spazi a disposizione hanno una dimensione pari a 3X3 salvo diversa richiesta che deve essere approvata dalla Lux. È necessario avere un gazebo bianco. Non è possibile richiedere partecipare con gazebo di altro tipo.

E’ fatto divieto di attaccarsi alla struttura muraria (interna/esterna) con chiodi, tasselli o quant’altro, al fine di non deturpare, in modo temporaneo o definitivo, l’area espositiva interna ed esterna interessata all’evento. 

-Art.9- 

Al termine dell’evento, gli stand devono essere smantellati e gli spazi lasciati liberi, ed opportunamente puliti, entro le ore 22.00 del giorno di chiusura dell’evento. La mancata pulizia della propria area sarà motivo di esclusione dagli eventi futuri ed il risarcimento di eventuali danni occorsi alla Lux.

-Art.10- 

Il materiale di arredamento ed allestimento dello Stand dell’Espositore deve essere in regola con la Normativa vigente in materia, in particolare quella di prevenzione incendi e degli impianti elettrici. 

L’Espositore è tenuto ad avere con sé le dichiarazioni di conformità alla Normativa e alle Leggi vigenti e presentarli, qualora fosse richiesto, agli Enti o Organismi di controllo. 

 

 

DIVIETI E RESTRIZIONI 

-Art.11- 

Ferma restando tutte le Normativa, Leggi vigenti e disposizioni anche speciali in materia di riunioni in pubblici spazi, è esplicitamente vietato accendere, nelle aree dell’evento, ogni tipo di fuoco, nonché introdurre materie esplosive (es. bombole di G.P.L), prodotti detonanti e pericolosi, maleodoranti o comunque suscettibili di provocare danni o molestie.

Gli eventuali servizi di ristorazione sono autorizzati all’utilizzo di fuochi o bombole gpl in zona idonea a tale utilizzo, in conformità alle vigenti Normative. 

-Art.12- 

L’Espositore s’impegna infine ad assicurare che tutto il proprio personale, addetto alla distribuzione e manipolazione di prodotti alimentari, sia sempre in possesso di tutti i requisiti sanitari ed igienici necessari e previsti da ogni Normativa e Legge italiana. 

L’espositore è tenuto ad esibire la documentazione, qualora fosse richiesto, agli Enti o Organismi di controllo preposti. 

-Art.13- 

E’ altresì fatto divieto di affissione di volantini e altro materiale pubblicitario al di fuori del proprio stand (in particolar modo su porte ed esterno mura). 

-Art.14- 

Non è consentito all’Espositore sottrarsi a riprese cinematrografiche e fotografiche del proprio stand, utilizzate a fini promozionali (tv, giornali, web, ecc). Con l’accettazione del presente regolamento l’Espositore autorizza quindi a riprese cinematografiche e fotografiche del proprio stand e della merce esposta. 

-Art.15- 

Agli Espositori non è di norma consentito l’uso di apparecchi di qualsiasi genere atti a riprodurre musica e suoni.
Eventuali eccezioni dovranno essere autorizzate dalla Lux e non esimono l’Espositore dall’adempiere, a propria cura e spese, quanto previsto dalle leggi vigenti in materia di diritti d’autore, in ordine alle quali, lo stesso, si assume ogni responsabilità. 

-Art.16-
Per tutta la durata dell’evento è fatto divieto a chiunque di circolare o sostare con veicoli di qualsiasi genere nelle aree dedicate all’evento. L’accesso con i mezzi agli ingressi delle mura è consentito solo negli orari previsti per gli allestimenti, per scarico materiali prima dell’apertura della fiera; durante gli orari di apertura al pubblico la sosta nei pressi dell’area espositiva è vietata. 

L’inosservanza anche di una sola delle predette clausole, notificata dalla Lux anche verbalmente all’Espositore, dà luogo alla risoluzione del contratto per diniego dell’Espositore, senza alcun rimborso delle somme pagate. 

 

 

NORME GENERALI 

-Art.17- 

La Lux si riserva il diritto, a suo giudizio discrezionale ed insindacabile, di emanare norme e disposizioni giudicate opportune per regolare, nel migliore dei modi, l’andamento dell’evento, nonché di adottare tutte le disposizioni che fossero suggerite o imposte dalla necessità o dalle esigenze dell’evento. Tali norme hanno valore pari a quelle del presente regolamento e sono obbligatorie per tutti gli Espositori. 

-Art.18-

L’Espositore, presa visione del regolamento generale dichiara di accettarlo in ogni sua parte, assicurando che l’installazione di impianti elettrici, l’allestimento e l’arredamento degli stand, saranno realizzati in base alle norme vigenti, assumendosi quindi piena e completa responsabilità civile e penale per quanto attiene l’agibilità degli stessi. L’Espositore inoltre solleva ad ogni effetto la Lux da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante da carenze, danni, impedimenti che dovessero verificarsi per la mancata osservanza delle norme di cui sopra. 

-Art.19- 

La Lux declina ogni responsabilità per danni a persone, cose e animali da chiunque ed in qualsiasi modo provocati. L’Espositore deve assicurarsi contro tutti i rischi derivanti dalla sua partecipazione (furti, infortuni, responsabilità civile e simili). 

-Art.20-

I dati che saranno forniti dalle ditte espositrici verranno inseriti nelle banche dati della Lux e trattati nel rispetto del D.L. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, attraverso varie operazioni, svolte sia in forma cartacea che con l’ausilio di strumenti informatici. Il trattamento dei dati di cui si garantisce la massima riservatezza, è effettuato oltre che per finalità contabili e fiscali derivanti dagli obblighi di fatturazione, al fine di informazione commerciale, promozionale o per obblighi di legge. L’espositore potrà in qualunque momento rivolgersi alla Lux, per richiedere eventualmente di consultare o rettificare i propri dati personali o di opporsi al loro trattamento.

-Art.21- 

Nel caso in cui l’evento per motivi imprevisti o per una ragione di qualsiasi genere, non dovesse o non potesse effettuarsi, le domande di partecipazione si intendono annullate automaticamente senza che gli Espositori stessi, per esplicita convenzione, possano ricorrere contro la Lux a qualsiasi titoli di causa. Nel caso in cui l’iniziativa, dopo l’avvenuta apertura, dovesse venire sospesa od interrotta a causa di eventi imprevisti di qualsiasi specie o natura, non compete alcun diritto dell’Espositore a reclamare danni o rimborsi per spese sostenute per la locazione dei posteggi o per l’allestimento degli stands o per i trasporti dei materiali e delle persone o per qualunque altro titolo. In ogni diversa ipotesi, la Lux rimborserà al partecipante il canone di locazione in proporzione alla durata del mancato godimento. 

-Art.22- 

E’ fatto divieto agli espositori di iniziare lo smontaggio dello stand prima dell’orario di chiusura dell’evento. Tale comportamento determinerà la sospensione dell’Espositore stesso alla partecipazione a qualsiasi altro futuro evento ed il risarcimento di eventuali danni occorsi alla Lux.

-Art.23- 

Reclami di qualsiasi natura, concernenti l’organizzazione e lo svolgimento dell’evento devono essere presentati dall’Espositore per iscritto, sotto pena di decadenza, non oltre il giorno di chiusura della fiera medesima. Tutti i provvedimenti assunti dalla Lux in sede di decisione di cui sopra, sono immediatamente esecutivi. 

 

 

PIATTAFORMA DIGITALE

-Art.24-

La responsabilità verso qualsiasi terzo per il contenuto e le modalità dei servizi offerti sulla piattaforma reeset.it resta intera ed esclusiva a carico dell’Espositore.

-Art.25-

Il contratto ha la durata di anni 1 (uno) e si intenderà tacitamente rinnovato per lo stesso periodo di tempo, di anno in anno, se non disdettato da una delle due parti da inviarsi a mezzo raccomandata a.r. almeno 3 (tre) mesi prima della data di scadenza.

-Art.26-

Il ritardo della messa online del servizio causato dalla tardiva consegna del materiale richiesto dalla Lux non potrà essere imputato a quest’ultima.

-Art.27-

La Lux ha il diritto di modificare liberamente e per le proprie insindacabili esigenze l’ubicazione e la conformazione dei contenuti (testi, immagini e video) inviati e realizzati da e per l’Espositore. Tale modifica non darà diritto all’Espositore di sollevare alcuna eccezione né di richiedere la risoluzione del contratto e/o il risarcimento di alcun danno.

-Art.28-

Ogni Espositore è tenuto a presentarsi alla data comunicata con almeno 5 (cinque) giorni di anticipo per la realizzazione di foto e video; qualora fosse impossibilitato è tenuto a fornire i contenuti (foto e video) in alta definizione, secondo le direttive della Lux. 

Al fine di ottenere ulteriore visibilità online anche dopo dell’evento, l’Espositore è altresì tenuto ad inviare il materiale richiesto: descrizione personale, descrizione dell’azienda, descrizione di uno specifico servizio (min. 1500 parole), entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla richiesta della Lux.

-Art.29-

Per quanto non previsto dal presente contratto, si applicano le disposizioni di legge.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

REGOLAMENTO GENERALE

Evento: Spazio Benessere.

Luogo: Castello Galli della Loggia.

Data: 11 Giugno 2022

Spazio: 3×3.

Pubblicità:

  1. Video professionale che potrai pubblicare sui tuoi social network.
  2. Post, tag e condivisione del tuo profilo dai nostri profili social.
  3. Campagne sponsorizzate su Facebook e Instagram.

 

Mini-sito: pagina personale che ti permette di essere trovato online prima e dopo l’evento.

  1. Indicizzata su Google
  2. Servizio fotografico professionale 
  3. Descrizione attività 
  4. Geolocalizzazione
  5. Contatti

 

Quota di partecipazione: € 120

Per qualsiasi altra informazione potete contattare Francesca al numero 342.33.96.509.

ORGANIZZAZIONE

-Art.1-

L’evento si svolge nelle aree all’interno delle mura del Castello Galli della Loggia.

L’apertura al pubblico è prevista: Sabato 11 Giugno 2022 dalle ore 9.00 alle ore 20.30.

Gli allestimenti degli stand devono essere completati in tutte le loro relative parti entro le ore 10.00 del giorno di apertura. Verrà comunicato ad ogni espositore, circa una settimana prima, tramite e-mail, l’orario di apertura del cancello. Gli espositori devono rispettare gli spazi e le aree assegnate. 

Prima dell’apertura al pubblico dell’evento la zona espositiva dovrà essere lasciata libera dai mezzi, qualsiasi essi siano, che andranno parcheggiati nell’apposita area esterna. 

Il personale addetto sarà presente nelle aree espositive per ogni indicazione, assistenza logistica e tecnica agli Espositori durante le fasi di allestimento degli stand ed il relativo controllo per il rispetto degli spazi, degli orari e degli accessi con i mezzi alle aree dell’evento. 

 

 

ADESIONE 

-Art.2- 

La Lux di Arnaldo Russo (di seguito chiamata Lux) si riserva di accettare, a suo insindacabile giudizio, le domande di ammissione. In caso di non accettazione, la Lux non è tenuta a renderne noto il motivo. 

-Art.3- 

La Lux, compatibilmente con la disponibilità consentita dagli spazi in sua gestione, si riserva insindacabilmente di destinare lo spazio espositivo e di eseguire tutti quei cambiamenti che ritenesse necessari in ordine all’assegnazione ed ubicazione dei medesimi. 

-Art.4- 

L’Espositore deve rispettare, in caso di vendita di prodotti al dettaglio, ogni Normativa o Legge vigente prevista per detta attività. Il mancato adeguamento rende l’Espositore l’unico responsabile del mancato rispetto della Normativa o Legge italiana vigente, esonerando la Lux da qualsiasi coinvolgimento riguardo gli obblighi di Legge esclusivamente a carico dello stesso Espositore.

TARIFFE 

-Art.5-
L’Espositore è tenuto a corrispondere la tariffa di € 120.

In caso di mancata partecipazione all’evento indipendentemente dalla causa generante, l’Espositore è tenuto a comunicarlo per iscritto entro il 28 Maggio 2022 via mail all’indirizzo clienti.reeset@gmail.com.

In accordo a quanto sopra, la rinuncia o la mancata occupazione da parte dell’Espositore del posto assegnato, indipendentemente dalla motivazione generante, dà facoltà alla Lux di disporre liberamente delle aree relative assegnandole ad altri Espositori. 

In caso di mancata partecipazione, senza preavviso congruo a quanto sopra, non sarà restituita alcuna somma; per la disdetta nei tempi previsti sarà corrisposto un indennizzo pari al 50% della quota versata. 

-Art.6- 

E’ fatto divieto all’Espositore di concedere a terzi l’uso anche parziale dell’area espositiva ad esso assegnata. 

-Art.7- 

Per tutta la durata dell’evento, per nessun motivo, è consentito: 

  1. Transitare con mezzi a motore nell’area dell’evento. 
  2. L’asportazione totale/parziale delle merci, materiali e di quanto altro esposto, depositato o collocato negli stand (esclusa la vendita dei prodotti). 
  3. Iniziare lo smontaggio degli stand prima della fine dell’evento. 
 
 
 

ALLESTIMENTO 

-Art.8-
L’allestimento e arredamento degli stand, è a carico dei singoli Espositori e deve avvenire in modo da non nuocere all’estetica degli stand vicini e da non arrecare danno o molestie ad altri Espositori. La garanzia nella qualità e l’immagine della presentazione di uno stand è qualificante sia per l’Espositore sia per l’immagine dell’evento.

Gli spazi a disposizione hanno una dimensione pari a 3X3 salvo diversa richiesta che deve essere approvata dalla Lux. È necessario avere un gazebo bianco. Non è possibile richiedere partecipare con gazebo di altro tipo.

E’ fatto divieto di attaccarsi alla struttura muraria (interna/esterna) con chiodi, tasselli o quant’altro, al fine di non deturpare, in modo temporaneo o definitivo, l’area espositiva interna ed esterna interessata all’evento. 

-Art.9- 

Al termine dell’evento, gli stand devono essere smantellati e gli spazi lasciati liberi, ed opportunamente puliti, entro le ore 22.00 del giorno di chiusura dell’evento. La mancata pulizia della propria area sarà motivo di esclusione dagli eventi futuri ed il risarcimento di eventuali danni occorsi alla Lux.

-Art.10- 

Il materiale di arredamento ed allestimento dello Stand dell’Espositore deve essere in regola con la Normativa vigente in materia, in particolare quella di prevenzione incendi e degli impianti elettrici. 

L’Espositore è tenuto ad avere con sé le dichiarazioni di conformità alla Normativa e alle Leggi vigenti e presentarli, qualora fosse richiesto, agli Enti o Organismi di controllo. 

 

 

DIVIETI E RESTRIZIONI 

-Art.11- 

Ferma restando tutte le Normativa, Leggi vigenti e disposizioni anche speciali in materia di riunioni in pubblici spazi, è esplicitamente vietato accendere, nelle aree dell’evento, ogni tipo di fuoco, nonché introdurre materie esplosive (es. bombole di G.P.L), prodotti detonanti e pericolosi, maleodoranti o comunque suscettibili di provocare danni o molestie.

Gli eventuali servizi di ristorazione sono autorizzati all’utilizzo di fuochi o bombole gpl in zona idonea a tale utilizzo, in conformità alle vigenti Normative. 

-Art.12- 

L’Espositore s’impegna infine ad assicurare che tutto il proprio personale, addetto alla distribuzione e manipolazione di prodotti alimentari, sia sempre in possesso di tutti i requisiti sanitari ed igienici necessari e previsti da ogni Normativa e Legge italiana. 

L’espositore è tenuto ad esibire la documentazione, qualora fosse richiesto, agli Enti o Organismi di controllo preposti. 

-Art.13- 

E’ altresì fatto divieto di affissione di volantini e altro materiale pubblicitario al di fuori del proprio stand (in particolar modo su porte ed esterno mura). 

-Art.14- 

Non è consentito all’Espositore sottrarsi a riprese cinematrografiche e fotografiche del proprio stand, utilizzate a fini promozionali (tv, giornali, web, ecc). Con l’accettazione del presente regolamento l’Espositore autorizza quindi a riprese cinematografiche e fotografiche del proprio stand e della merce esposta. 

-Art.15- 

Agli Espositori non è di norma consentito l’uso di apparecchi di qualsiasi genere atti a riprodurre musica e suoni.
Eventuali eccezioni dovranno essere autorizzate dalla Lux e non esimono l’Espositore dall’adempiere, a propria cura e spese, quanto previsto dalle leggi vigenti in materia di diritti d’autore, in ordine alle quali, lo stesso, si assume ogni responsabilità. 

-Art.16-
Per tutta la durata dell’evento è fatto divieto a chiunque di circolare o sostare con veicoli di qualsiasi genere nelle aree dedicate all’evento. L’accesso con i mezzi agli ingressi delle mura è consentito solo negli orari previsti per gli allestimenti, per scarico materiali prima dell’apertura della fiera; durante gli orari di apertura al pubblico la sosta nei pressi dell’area espositiva è vietata. 

L’inosservanza anche di una sola delle predette clausole, notificata dalla Lux anche verbalmente all’Espositore, dà luogo alla risoluzione del contratto per diniego dell’Espositore, senza alcun rimborso delle somme pagate. 

 

 

NORME GENERALI 

-Art.17- 

La Lux si riserva il diritto, a suo giudizio discrezionale ed insindacabile, di emanare norme e disposizioni giudicate opportune per regolare, nel migliore dei modi, l’andamento dell’evento, nonché di adottare tutte le disposizioni che fossero suggerite o imposte dalla necessità o dalle esigenze dell’evento. Tali norme hanno valore pari a quelle del presente regolamento e sono obbligatorie per tutti gli Espositori. 

-Art.18-

L’Espositore, presa visione del regolamento generale dichiara di accettarlo in ogni sua parte, assicurando che l’installazione di impianti elettrici, l’allestimento e l’arredamento degli stand, saranno realizzati in base alle norme vigenti, assumendosi quindi piena e completa responsabilità civile e penale per quanto attiene l’agibilità degli stessi. L’Espositore inoltre solleva ad ogni effetto la Lux da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante da carenze, danni, impedimenti che dovessero verificarsi per la mancata osservanza delle norme di cui sopra. 

-Art.19- 

La Lux declina ogni responsabilità per danni a persone, cose e animali da chiunque ed in qualsiasi modo provocati. L’Espositore deve assicurarsi contro tutti i rischi derivanti dalla sua partecipazione (furti, infortuni, responsabilità civile e simili). 

-Art.20-

I dati che saranno forniti dalle ditte espositrici verranno inseriti nelle banche dati della Lux e trattati nel rispetto del D.L. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, attraverso varie operazioni, svolte sia in forma cartacea che con l’ausilio di strumenti informatici. Il trattamento dei dati di cui si garantisce la massima riservatezza, è effettuato oltre che per finalità contabili e fiscali derivanti dagli obblighi di fatturazione, al fine di informazione commerciale, promozionale o per obblighi di legge. L’espositore potrà in qualunque momento rivolgersi alla Lux, per richiedere eventualmente di consultare o rettificare i propri dati personali o di opporsi al loro trattamento.

-Art.21- 

Nel caso in cui l’evento per motivi imprevisti o per una ragione di qualsiasi genere, non dovesse o non potesse effettuarsi, le domande di partecipazione si intendono annullate automaticamente senza che gli Espositori stessi, per esplicita convenzione, possano ricorrere contro la Lux a qualsiasi titoli di causa. Nel caso in cui l’iniziativa, dopo l’avvenuta apertura, dovesse venire sospesa od interrotta a causa di eventi imprevisti di qualsiasi specie o natura, non compete alcun diritto dell’Espositore a reclamare danni o rimborsi per spese sostenute per la locazione dei posteggi o per l’allestimento degli stands o per i trasporti dei materiali e delle persone o per qualunque altro titolo. In ogni diversa ipotesi, la Lux rimborserà al partecipante il canone di locazione in proporzione alla durata del mancato godimento. 

-Art.22- 

E’ fatto divieto agli espositori di iniziare lo smontaggio dello stand prima dell’orario di chiusura dell’evento. Tale comportamento determinerà la sospensione dell’Espositore stesso alla partecipazione a qualsiasi altro futuro evento ed il risarcimento di eventuali danni occorsi alla Lux.

-Art.23- 

Reclami di qualsiasi natura, concernenti l’organizzazione e lo svolgimento dell’evento devono essere presentati dall’Espositore per iscritto, sotto pena di decadenza, non oltre il giorno di chiusura della fiera medesima. Tutti i provvedimenti assunti dalla Lux in sede di decisione di cui sopra, sono immediatamente esecutivi. 

 

 

PIATTAFORMA DIGITALE

-Art.24-

La responsabilità verso qualsiasi terzo per il contenuto e le modalità dei servizi offerti sulla piattaforma reeset.it resta intera ed esclusiva a carico dell’Espositore.

-Art.25-

Il contratto ha la durata di anni 1 (uno) e si intenderà tacitamente rinnovato per lo stesso periodo di tempo, di anno in anno, se non disdettato da una delle due parti da inviarsi a mezzo raccomandata a.r. almeno 3 (tre) mesi prima della data di scadenza.

-Art.26-

Il ritardo della messa online del servizio causato dalla tardiva consegna del materiale richiesto dalla Lux non potrà essere imputato a quest’ultima.

-Art.27-

La Lux ha il diritto di modificare liberamente e per le proprie insindacabili esigenze l’ubicazione e la conformazione dei contenuti (testi, immagini e video) inviati e realizzati da e per l’Espositore. Tale modifica non darà diritto all’Espositore di sollevare alcuna eccezione né di richiedere la risoluzione del contratto e/o il risarcimento di alcun danno.

-Art.28-

Ogni Espositore è tenuto a presentarsi alla data comunicata con almeno 5 (cinque) giorni di anticipo per la realizzazione di foto e video; qualora fosse impossibilitato è tenuto a fornire i contenuti (foto e video) in alta definizione, secondo le direttive della Lux. 

Al fine di ottenere ulteriore visibilità online anche dopo dell’evento, l’Espositore è altresì tenuto ad inviare il materiale richiesto: descrizione personale, descrizione dell’azienda, descrizione di uno specifico servizio (min. 1500 parole), entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla richiesta della Lux.

-Art.29-

Per quanto non previsto dal presente contratto, si applicano le disposizioni di legge.

Compila il form

Copyright © 2022 Reeset Tutti i diritti riservati.

Prezzo € 120

Evento Benessere al Castello Galli – 11 Giugno 2022.

Compila il form per partecipare all’evento Spazio Benessere al Castello Galli della Loggia (Torino) – 11 Giugno 2022.

Sei pronto ad uscire, abbracciare, amare e vivere?

Evento: Spazio Benessere.

Luogo: Castello Galli della Loggia.

Data: 11 Giugno 2022

Spazio: 3×3.

Altri servizi inclusi nella quota di partecipazione.

Video Professionale.

Video professionale che potrai pubblicare sui tuoi social network.

Foto Professionali.

3/5 Foto professionali  che potrai pubblicare sui tuoi social network.

Post. Tag. Condivisione.

Post, tag e condivisione del tuo profilo dai nostri profili social.

Pubblicità.

Campagne sponsorizzate su Facebook e Instagram verso il tuo profilo.

Mini-sito. Per essere trovato online prima e dopo l’evento.

Indicizzato su Google

Servizio fotografico professionale

Descrizione attività 

Geolocalizzazione

Contatti

Evento Benessere al Castello Galli – 11 Giugno 2022.

Partecipa
€ 120

Scegli il pagamento sicuro che preferisci. Tutte le transazioni sono sicure al 100%.

Hai bisogno di aiuto?

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare Francesca al numero 342.33.96.509.

Copyright © 2022 Reeset Tutti i diritti riservati.

PI. 12569700011