Iyengar yoga torino
Equilibrio, flessibilità e concentrazione.
Scopri la pratica dello Iyengar yoga: metodo, esecuzione, e allineamento; scopri cosa lo differenzia dagli altri stili di yoga e prenota una lezione di Iyengar yoga a Torino per migliorare la tua salute fisica e mentale.
TAG
Iyengar yoga torino

Cos’è lo Iyengar yoga?
Lo Iyengar yoga è stato sviluppato da B.K.S. Iyengar, un maestro di yoga indiano che ha insegnato per oltre 70 anni. Le principali caratteristiche di questo metodo includono l’allineamento, la simmetria, la precisione nell’esecuzione, la sequenza e la durata delle posizioni. Lo Iyengar yoga è diffuso in oltre 85 nazioni a livello globale per i suoi effetti positivi sulla salute, dimostrati da numerose ricerche scientifiche ed è adatto a persone di ogni età e capacità fisica, dai bambini agli over 60.
Iyengar yoga: le origini.
La disciplina dello yoga ha radici che risalgono a più di 2000 anni fa. La parola “yoga” indica l’unione della mente, del corpo e della consapevolezza e mira a portare l’individuo in uno stato di pace interiore ed esteriore. L’Iyengar Yoga è una variante di hatha yoga che considera il corpo come un tempio della verità, della conoscenza e dell’esperienza. Secondo B.K.S. Iyengar, lavorando sul corpo si può stabilizzare la mente e sviluppare una maggiore energia e creatività.
TAG
Iyengar yoga torino
Metodo Iyengar Yoga.
Il metodo Iyengar Yoga ha molteplici benefici fisici e organici, come la correzione della postura, l’aumento delle difese immunitarie, l’armonizzazione e il rinforzo muscolare e articolare. Tuttavia, i suoi benefici non si limitano solo a questi aspetti: a livello emotivo e mentale, lo yoga porta equilibrio e calma, permette di sviluppare stati di coscienza e concentrazione profondi che, con il passare del tempo, rendono possibile il viaggio interiore.
Cosa rende unico lo Iyengar Yoga?
Ci sono 3 caratteristiche che rendono lo Iyengar yoga unico rispetto ad altri stili di yoga e perfetto per tutti coloro che cercano una pratica più precisa, strutturata e meditativa: 1. Lo Iyengar yoga pone un’enfasi particolare sull’attenzione sulla forma e sull’allineamento del corpo durante le asana. Ciò significa che gli studenti sono incoraggiati a concentrarsi sulla precisione e sulla sicurezza piuttosto che sulla velocità o sull’estetica della posa. 2. L’utilizzo di accessori come cinture, blocchi e cuscini per aiutare gli studenti a raggiungere una maggiore precisione e profondità nella pratica. 3. Gli insegnanti di Iyengar yoga devono sottoporsi a un rigoroso processo di formazione e certificazione per garantire agli studenti un’istruzione di alta qualità.
Asana e Pranayama.
Il metodo Iyengar Yoga prende il nome dal suo fondatore, il maestro B.K.S. Iyengar (1918-2014). Il cuore del suo insegnamento è lo studio e la pratica di asana e pranayama. Gli asana includono posizioni in piedi, piegamenti in avanti, torsioni, piegamenti all’indietro, inversioni e pose di riposo; mentre il pranayama comprende delle tecniche di controllo della respirazione che hanno un effetto a un livello più sottile.
TAG
Iyengar yoga torino
I benefici dello Iyengar yoga.
La pratica dell’Iyengar yoga è caratterizzata dalla focalizzazione sulla qualità del movimento piuttosto che sulla quantità. Questa disciplina regolare aiuta a rafforzare il corpo, aumentare la flessibilità e migliorare l’equilibrio. I benefici dello Iyengar yoga più comuni sono:
- Miglioramento della flessibilità e dell’equilibrio.
- Riduzione dello stress e dell’ansia.
- Miglioramento della postura.
- Aumento della forza muscolare.
- Miglioramento della concentrazione e della memoria.
Lo Iyengar yoga fa per te?
Lo Iyengar yoga è una pratica che agisce su più livelli, fisico, emozionale e mentale, che aiuta a rafforzare il corpo, creare stabilità e allineare la postura, migliorando flessibilità, equilibrio e la capacità di rilassarsi e concentrarsi. Sperimenta questa pratica per scoprire tutti questi benefici, prenota una lezione di Iyengar Yoga a Torino.
TAG
Iyengar yoga torino
Potrebbe interessarti
SHIATSU
Ripristina il tuo flusso energetico.
Lo Shiatsu favorisce l’attività di armonizzazione del Qi nella persona e l’integrazione corpo, mente e spirito contribuendo alla prevenzione di disarmonie energetiche…
ASHTANGA YOGA
Entra in connessione con il tuo sé.
L’Ashtanga Yoga è uno stile di yoga tradizionale con profonde radici in India. La parola “ashtanga” significa “otto passi” e si riferisce ai passi che…